
Museo etrusco di Populonia: dove i cittadini incontrano il mondo
Come ogni anno, pubblichiamo l'analisi che riporta ed esamina i dati sulla fruizione e il gradimento delle persone che nel corso del 2019 hanno visitato il Museo Etrusco di Populonia Collezione Gasparri.
Nel 2019 il Museo ha registrato 35.015 ingressi! Documentati attraverso la bigliettazione elettronica di cui il museo si è dotato a partire dal 1 maggio 2019.
Il raddoppio del numero dei visitatori rispetto al 2018 è da mettere in relazione con la nuova gestione dei servizi aggiuntivi del Museo affidata alla collaborazione della Società Past in Progress Srl con l'Associazione culturale Past in Progress.
Il nuovo gruppo, composto da archeologi, storici, architetti e economisti, gestisce il mini-sistema composto dal Castello di Populonia e dal Parco di Archeologia Condivisa di Poggio del Molino.
La scheda di rilevazione della fruizione e del gradimento del pubblico è stata resa disponibile ai visitatori del Museo tutti i giorni di apertura, in due versioni, italiano e inglese.
Strutturati sulla base di una lista di domande miste a risposta chiusa e aperta, i questionari cartacei forniscono dati sulla tipologia dell’utenza permettendo di delinearne il profilo socio- demografico (provenienza, sesso, età, istruzione) e valutare di conseguenza i tipi di servizi di cui essa necessita. I moduli di gradimento permettono di individuare le principali ragioni per cui i visitatori hanno scelto di visitare il Museo. Possiamo inoltre analizzare le modalità di fruizione del museo stesso (se si tratta della prima visita, con chi quest’ultima è stata effettuata, nonché la durata della stessa) e stabilire se la visita al museo è stata effettuata come parte di un percorso di visita più ampio. I questionari consentono altresì di comprendere il livello di soddisfazione dei visitatori, ai quali è data la possibilità di lasciare consigli e commenti per partecipare attivamente al miglioramento della struttura. Quest’ultimo aspetto permette di determinare ed evidenziare i punti di forza (gli elementi che hanno riscontrato il maggiore gradimento) e le criticità dell’offerta museale (gli aspetti indicati dal pubblico come carenze).
A integrazione e completamento dei risultati statistici provenienti dalla compilazione dei questionari, al fine di ottenere una maggiore e puntuale conoscenza delle aspettative dei visitatori e il grado di soddisfazione seguito alla visita del museo, sono stati utilizzati i dati provenienti dal nuovo sistema di bigliettazione elettronica, i giudizi espressi nel Libro degli Ospiti posto all’uscita del museo, le recensioni redatte sui principali siti tematici e le interviste e i colloqui svolti dagli operatori museali durante il normale svolgimento delle attività di accoglienza.
Evento scaduto
L'evento è in corso
-
In programma
-
Ospiti
-
Presenza
-
Previsioni
-
Commenti
I dati meteorologici non sono attualmente disponibili per questa posizione
bollettino meteorologico
Oggi stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Vento stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Umidità stec_replace_current_humidity %
Si sente come stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Previsioni
Date
Meteo
Temp
stec_replace_date
stec_replace_icon_divstec_replace_min / stec_replace_max °stec_replace_temp_units
Prossime 24 ore
Offerto da Forecast.io